URGENZA ODONTOIATRICA
Cosa fare in caso di necessità?
La polpa dentaria è piena di terminazioni nervose, il che spiega perché un problema può causare un dolore così acuto e persistente. Comprendiamo quanto possa essere difficile affrontare situazioni di emergenza. Anche se abbiamo orari di apertura, siamo qui per te, pronti a rispondere a qualsiasi urgenza odontoiatrica tu possa avere.
NON TI ABBANDONIAMO NEL MOMENTO DEL BISOGNO!
Il nostro obiettivo è di offrirti un servizio di assistenza continua, per quanto possibile. Sappiamo che le emergenze possono verificarsi in qualsiasi momento, anche nel weekend!
Se hai un’urgenza odontoiatrica, non esitare a contattarci! Siamo qui per te e faremo tutto il possibile per risolvere il tuo problema.
COSA SIGNIFICA URGENZA ODONTOIATRICA?
L’urgenza odontoiatrica ha necessita di un intervento tempestivo per alleviare il dolore e il disagio, oltre a prevenire danni ulteriori alle strutture orali.
Le situazioni di urgenza odontoiatrica comprendono:
01
IL MAL DI DENTI (ODONTALGIE), CHE HANNO COME CAUSA
-
Carie
-
Pulpite
-
Ascesso
-
Trauma
-
Dente del giudizio che si fa spazio attraverso il tessuto gengivale
02
I DENTI FRATTURATI, DENTI MOBILI E PERDITA TRAUMATICA DEI DENTI
03
In genere questo avviene a causa di un evento traumatico esterno, ad esempio un colpo alla bocca. I denti frontali dell’arcata superiore sono più soggetti a fratture e traumi.
LE FRATTURE MANDIBOLARI E DEL MASSICCIO FACCIALE
La frattura mandibolare si riferisce alla rottura della mascella inferiore, nota come mandibola, mentre le fratture della mascella superiore sono comunemente chiamate “fratture mascellari”.
Le fratture mandibolari di solito si verificano a seguito di un trauma diretto, come un colpo, mentre le fratture della mascella superiore possono verificarsi quando la parte anteriore del viso colpisce un oggetto fisso, ad esempio durante una caduta o in seguito a un incidente stradale.
04
LE COMPLICANZE IN SEGUITO A TRATTAMENTO ODONTOIATRICO
In tutte queste situazioni, è consigliabile contattarci. A seconda della tua condizione clinica, potrebbe essere necessario eseguire esami diagnostici, come radiografie o TAC, per valutare meglio il problema.
Un altro caso di urgenza odontoiatrica in cui non devi esitare a chiamarci è quando riscontri problemi con le componenti protesiche, siano esse fisse o mobili.
Dopo i trattamenti odontoiatrici, possono verificarsi alcune complicanze, tra cui:
-
Gonfiore e dolore: questi sintomi possono essere comuni dopo procedure di routine, come l'estrazione di un dente.
-
Alveolite secca: questa condizione può insorgere dopo l'estrazione di un molare inferiore, quando si verifica una perdita della normale coagulazione del sangue nella cavità alveolare.
-
Osteomielite: un'infezione che colpisce l'osso della mascella.
-
Sanguinamento: una complicanza che può verificarsi in seguito a interventi chirurgici.
-
Osteonecrosi della mascella: una condizione rara, ma grave, che comporta la morte del tessuto osseo della mascella.